Programma e Progetto Spettacolo

Programma dello spettacolo multimediale Titolo: Homage to Tibet -Spettacolo in 2 tempi-: è un’offerta di canti alla terra dei cieli: il Tibet. Uno stato, le cui tradizioni,da quella popolare a quella spirituale rischiano l’estinzione a causa dell’incruenta e selvaggia invasione della Cina,avvenuta nell’ottobre del 1959. Il Dalai Lama,guida spirituale e temporale del Tibet,premio nobel per […]

Per saperne di più

Arte spirituale tibetana

La funzione più importante dell’arte sacra indo-tibetana è quella di favorire la concentrazione della mente di un contemplatore su di una determinata divinità, sia essa rappresentata antropomorficamente, sia essa solo indicata per via di specifici sottintesi simbolici. Va però ricordato come la motivazione che generalmente, e non da oggi, presiede all’atto della committenza (da parte […]

Per saperne di più

Gli strumenti e le danze nella tradizione tibetana

Danze sacre del Cham (In sintesi) Una delle espressioni meno conosciute, ma piu’ affascinanti dell’arte tibetana e’ la danza sacra o Cham. La danza del Cham e’ rappresentata nei variopinti costumi tradizionali ed e’ eseguita dai monaci che padroneggiano, oltre che i movimenti e i canti rituali, l’esperienza interiore meditativa. Il danzatore si identifica con […]

Per saperne di più

Il Tibet

Il Tibet in uno sguardo L´origine del popolo Sulla questione che concerne l’origine del popolo e dei loro re I tibetani, che vivono così vicini al cielo, hanno sempre dato risposte basate su miti e leggende, una delle più antiche evoca un uovo, matrice di ogni creazione. Quest’uovo primordiale concentrava in sè tutti gli elementi […]

Per saperne di più

Inf.generale su segni astrologici e medicina tibetana

Introduzione alla medicina tibetana La medicina tibetana si fonda sui Quattro Tantra Medici (Gyu Shi) insegnati dal Buddha e approfonditi in Tibet a partire dall’VIII secolo d.C. I suoi principi si basano sullo stretto legame di interdipendenza tra corpo e mente e sullo studio e la cura dei tre umori, vento, bile e flemma, che […]

Per saperne di più

Varie su terapie e medicina tibetane

Psicologia e Psicoterapia Buddista La Psicoterapia Tibetana ha un’approccio dell’individuo diverso da quello della Psicologia Occidentale. Infatti si basa essenzialmente sul concetto Buddista della mente e della sua natura. La Psicologia Tibetana, considera la mente e la salute mentale dal punto di vista puramente filosofico e spirituale. L’approccio nei confronti dell’individuo è dolce. Questo tipo […]

Per saperne di più