ARGOMENTANDO (riflessioni Filosofia Buddhista Tibetana)

ARGOMENTANDO (riflessioni Filosofia Buddhista Tibetana)

In presenza e online, dall’ 11 gennaio i nostri Dharma teacher proporranno, durante il mese, lo studio dei versetti del DHAMMAPADA, Bodhicitta e Vacuità dal testo

“LA LIBERAZIONE NEL PALMO DELLA TUA MANO” di Pabonka Rimpoce

Ogni Mercoledì Corso Argomentando Ore 18:30 – 19:30


Programma:

      11 gennaio (Dhammapada)   

18 gennaio (Bodhicitta)    

25 gennaio (Vacuità)    


1 febbraio (Dhammapada)    

8 febbraio (Dhammapada)    

15 febbraio (Bodhicitta)   

22 febbraio (Vacuità)


Con i nostri Basic Dharma Teacher leggeremo e commenteremo, un mercoledi al mese
rispettivamente, due grandi temi come Bodhicitta e Vacuità, dal testo “La liberazione nel palmo della tua
mano” e per due mercoledì al mese, il testo Dhammapada.
Il Dhammapada, testo strutturato in 423 versetti, raccolti in 26 piccoli capitoli, è uno squarcio sulla
verità senza tempo che il Buddha storico ci ha offerto 2500 anni fa. Il testo è presente nelle raccolte
testuali, i canoni buddhisti, sia in lingua Pali, che in cinese e in tibetano; nella sua profonda semplicità, ci
permette di affrontare i temi basilari del Buddhismo quali la sofferenza, la preziosa rinascita umana,
l’impermanenza, la morte e il karma.
Con Bodhicitta e Vacuità affronteremo il grande tema della mente/cuore di compassione e
saggezza nell’ottica dell’interdipendenza e di come esso possa rappresentare il compendio di tutto il
percorso di studio, riflessione, meditazione e pratica.
La scelta di questi argomenti, da parte del nostro maestro Ghesce Lobsang Sherap, permetterà a voi
tutti di avvicinarvi ai tre livelli della pratica (principiante, intermedio e superiore), ai loro veicoli e ai loro
scopi. Nel primo livello lo scopo del principiante sarà creare nella vita presente tutte le cause e le condizioni
per una buona rinascita, avendo compreso gli effetti della legge del Karma. Nel secondo livello, lo scopo
intermedio sarà teso alla rinuncia del samsara, il ciclo delle rinascite, avendone compreso le sofferenze in
ognuno dei suoi aspetti. Nel terzo livello, lo scopo superiore volerà in alto, con le ali di compassione e
saggezza verso la mente dell’ illuminazione, con la pratica dell’amore incondizionato e scevro da egoismi,
per realizzare la liberazione di ogni essere senziente, nella comprensione razionale ed intuitiva
dell’interdipendenza di ogni fenomeno, nei suoi piani di realtà relativa ed assoluta.
Lo scopo di ARGOMENTANDO non sarà solo realizzare uno studio intellettuale, ma anche di
produrre un confronto tra la comunità dei praticanti, al fine di stimolare, sì attraverso lo studio, ma anche
tramite la meditazione e la pratica, una trasformazione della propria mente-cuore che sia di beneficio a se stessi e agli altri.


ISCRIZIONE E INFO: Centro Buddhista Tibetano di Trastevere, Giamzé di Roma centrogiamze@gmail.com tel. 06 2253 8369  o 349.3342719 (Anche Whatsapp)