
Il meditatore e il benefattore che sostiene il meditatore otterranno l’illuminazione allo stesso tempo, grazie ai legami karmici di auspicio che si creano. [Milarepa]
Compassion And Care Center Giamzé di Roma C.F. 97572020580
Per questo se vuoi sostenerci sei il benvenuto!
Ecco di seguito le varie modalità in cui puoi scegliere di sostenere il Centro Giamzè di Roma:
DIVENTA SOCIO:
Ti piacerebbe frequentare gli insegnamenti dei Maestri residenti ed approfondire la conoscenza del Dharma?
Diventare socio è il primo passo per farlo! Centro Giamzè di Roma infatti è un’Associazione culturale senza scopo di lucro: per accedere agli insegnamenti e alle varie attività è necessario essere soci.
Come tesserarsi?
Online tramite Paypal
Recandosi presso la segreteria del Centro Giamzè di Roma – Via Giano Parrasio, 11 – 00152 – Roma (RM) e compilando l’apposito modulo di iscrizione.
La quota di iscrizione annuale, che da diritto alla tessera, varia a seconda dei tuoi desideri: per diventare socio ordinario bastano 20 euro all’anno, se invece vuoi diventare un socio sostenitore puoi versare un contributo a scelta a partire da 40 euro. La tessera ha validità di un anno, con decorso 1° Gennaio-31 Dicembre dell’anno in corso.
(Gli insegnamenti e le attività programmate settimanalmente non sono incluse nella quota annuale di iscrizione. Per conoscere la quota relativa agli insegnamenti o alle attività che ti interessano consulta il calendario delle attività).
Per ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente la segreteria del Centro Giamzè di Roma al seguente numero di telefono +39 06-22538389 / +39 349-3342719 o scrivere a centrogiamze@gmail.com
FREQUENTA IL CENTRO:
Durante la settimana, ci sono diversi corsi che è possibile seguire con un contributo mensile unico di 40 euro.. meno di quanto spenderesti per un caffè! Gli orari delle lezioni sono sempre riportati nel calendario delle attività ed in questo modo ci aiuterai a sostenere le spese fisse del Centro (affitto – condomino – utenze – spese di routine etc.) e contribuirai a far si che si possano ospitare Maestri residenti, Monaci, potendo così beneficiare dei loro insegnamenti e del grande patrimonio culturale che per noi rappresenta la loro presenza presso il Centro Giamzè di Roma.
Nessuno dei Volontari che incontrerai presso il nostro Centro, guadagna dalle attività che svolgiamo. Il Direttivo e tutto il Sangha è composto unicamente da praticanti e Volontari, che hanno scelto di sostenere il Centro con il proprio libero contributo, per quello che il Centro Giamzè di Roma rappresenta per ognuno di noi.
AIUTA LA NOSTRA BANCA DEL TEMPO CON LE TUE COMPETENZE:
Sei un Idraulico? Un Elettricista? Un Artigiano, un Medico o sai fare qualcosa che possa essere d’aiuto per il Centro Giamzè di Roma ed i suoi Monaci? Regalaci un po’ del tuo tempo e della tua professionalità!
Il Centro Giamzè di Roma amore&compassione è un luogo di pace all’interno del quale si opera ogni giorno per il benessere di tutti gli esseri senzienti. Tra le varie attività da svolgere ci sono sicuramente anche quelle dedicate alla manutenzione della struttura e al mantenimento di un buono stato di salute dei preziosi Monaci e Maestri residenti. Per questo ogni aiuto è prezioso: se pensi di poter essere utile per risolvere un problema del Centro Giamzè o aiutare i Monaci e i Maestri contatta la Segreteria o vieni a trovarci!
N.B: Tutti i contributi versati vengono impiegati esclusivamente per il Centro Giamzè di Roma e/o per attività umanitarie a favore del popolo tibetano. Per questo, i soci che offrono le loro prestazioni lo fanno senza percepire alcun compenso. Tutte le quote sono perciò da intendersi nello spirito di una donazione a favore del Centro Giamzè e delle attività proposte, svolte a beneficio di tutti gli esseri senzienti. Il consiglio direttivo, i Maestri e i Monaci ringraziano tutti coloro che con grande compassione hanno deciso e decideranno di sostenere in vario modo questo luogo di pace.
DONAZIONI:
Il Centro Giamzè di Roma amore&compassione ha avviato alcuni progetti a sostegno della preservazione della filosofia tradizionale tibetana, sia in Italia che in India che in Tibet.
E’ possibile effettuare una donazione in denaro o sostenere direttamente una delle cause, come ad esempio l’adozione a distanza. È grazie alla generosità degli sponsor che si possono completare e avviare importanti attività molto utili per la cultura tibetana e per la sua comunità. Siamo profondamente riconoscenti a coloro che ci permettono di portare avanti lo sviluppo e il completamento dei progetti, e quindi di beneficiare direttamente e indirettamente moltissime persone.
E’ possibile inviare il proprio contributo a sostegno del Centro Giamzè di Roma amore&compassione e della propria causa, usando le coordinate bancarie che seguono:
COMPASSION AND CARE CENTER GIAMZE’ TA CHIONG TENE’KHANG Centro Giamze’
Banco Posta / Poste italiana S.P.A.
IT16 N076 0114 7000 0100 4798 367
“AMA HTP” APS
Himalayan Tibetan People friend of Europe to safeguard the
environment and Tibetan Buddhist culture
Codice Fiscale 96428030587
Segreteria Giamzè Roma: Cell. +39 349 3342 719 (Lama Kelsang)
AIUTACI A PROTEGGERE I POLMONI BIANCHI DEL MONDO
HELP US PROTECT THE WHITE LUNGS OF THE WORLD
AYUDANOS A PROTEGER LOS PULMONES BLANCOS DEL MUNDO


Codice Fiscale 96428030587
Il Nostro Scopo Principale “Proteggere i Polmoni Bianchi del Mondo”
L’Associazione si Propone:
Il sostentamento, soprattutto attraverso Ie adozioni a distanza, di profughi tibetani e bambini che vivono nei paesi della fascia himalayana, supportandoli nello studio e migliorando Ie loro condizioni di vita;
il sostenimento dell’Associazione”Compassion and care center – Centro Giamzè di Roma”.
I monaci vengono sostenuti attraverso donazioni volte a garantire lora il pagamento delle spese generali ed i viaggi necessari per il perseguimento degli scopi istituzionali dell’Associazione; I’organizzazione di eventi interreligiosi multinazionali volti a garantire I’integrazione sociale collettiva, organizzazione di eventi con maestri ospiti e guide spirituali , incontri di scienza, dialogo tra i maestri buddhisti e psicologia, pubblicita e tecnologia;
I’organizzazionedi eventi volti al miglioramento della lingua e della scrittura Tibetana;
• I’istituzione e la gestione di opere di solidarieta e di interesse sociaIe, culturale, religioso, solidale, ambientale, ecologico, ecosolidale, sportivo e la realizzazione di qualsiasi altra iniziativa che concorra alia diffusione ed alia affermazione del suo credo e della solidarieta nei rapporti umani e fra i popoli, alia pratica e alia difesa delle liberta civili, industriali e collettive, alia formazione ed informazione dei bambini, dei giovani, degli adulti, degli anziani
• di sviluppare, potenziare e promuovere il potenziale umano e spirituale di ogni singola
persona, a prescindere dal suo status e/o provenienza, al fine di divulgare e realizzare Ie finalita sociali, anche mediante scambi culturali e sociali, corsi di studi e di lingua sia italiana, Tibetana che estera; la valorizzazione della diversita culturale, umana, religiosa, sociale, individuale, la promozione del dialogo interreligioso, della cultura religiosa, del dialogo tra Ie diverse tradizioni religiose e spirituali, della cultura medica naturale e tradizionale, dell’arte e cultura ~
tradizionale e non, delle arti sacre, nonche la preservazionedel patrimonio artistico, delle arti e dell’ambiente, anche mediante I’intervento culturale e sociale, psicologico, pedagogico,
medico, scientifico, tecnologico.
ogni altra attivita volta al perseguimento di scopi benevoli verso I’essereumano.
Tutto ciò con il vostro contributo, Tashi Delek
Info: Lama Kelsang +39 349 3342 719