Via Clemente Rebora n° 7 – Domodossola
http://www.centromaitri.org
Responsabile degli insegnamenti :
Ven. Ghelong LOBSANG SANGHYE
IL Sangha del Centro Maitri Dharma di Domodossola si compone di ca. 20 persone, che seguono con grande interesse gli Insegnamenti del Lama Lobsang Sanghye, che viene a Domodossola una volta al mese, e di altri Ghesce e Lama che ci propone Losang Sanghye.
Si riunisce al venerdì sera per praticare la meditazione buddista tibetana, soprattutto Scine, analitica e di contemplazione, da quest’anno iniziamo a praticare Vipasyana.
Seguono poi delle serate con introduzione al Buddismo, per introdurre anche nuove persone che hanno qualche interesse per il Dharma Buddista.
Il nostro obiettivo fondamentale è tenere aperto questo centro che ci aiuta nella pratica quotidiana del Dharma di Buddha, consolidando l’amore e la compassione per tutti gli esseri senzienti;
ma può servire anche per la Città, come punto di riferimento per una ricerca spirituale e coltivare una vita interiore, così difficile oggi da praticare,
proporre un etica- morale per non danneggiare persone, animali e l’ambiente che ci circonda, attraverso una maggiore consapevolezza e presenza mentale.
Viene praticata anche attività di volontariato con il GSH SEMPIONE 82, associazione per disabili intellettivi, relazionali e psichici, down e persone paraplegiche con la carrozzina.
Abbiamo messo ha punto un progetto che si chiama, “FUORI CASA,DENTRO L’AMICIZIA”
Che si articola in tre settori:
- Attività di sci di fondo: da gennaio fino ad aprile di ogni anno
- Escursioni diurne e notturne con le racchette da neve, sempre nel periodo gennaio- aprile
- Escursioni naturalistiche in montagna ( 10 escursioni in tutte le vallate della val d’Ossola ), nel periodo giugno-ottobre,
che abbiamo riscontrato favoriscono la socializzazione con le altre persone e danno una maggior stima di se, perché superano difficoltà che prima i disabili pensavano insuperabili.
Naturalmente si punta anche a far osservare la flora, la fauna, la cultura e l’ambiente delle aree protette e del territorio, che ci siamo accorti conoscono molto poco.
per contatti
tel 032444040; cell. 3334386434