Kailash onlus e adozioni a distanza

Gli scopi sociali

Kaulash Onlus, organizzazione non lucrativa di utilità sociale, nasce nel novembre del 2005 e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale.

Nel suo statuto le finalità sono così esplicitate:

1. Beneficenza
2. Tutela dei diritti civili del popolo tibetano
3. Promozione e salvaguardia della cultura e dell’arte tibetana.

Nell’ambito di tali attività, l’associazione intende promuovere, organizzare e assicurare:

1. la ricerca e l’approfondimento dal punto di vista filosofico e culturale della realtà tibetana
2. l’organizzazione di incontri, conferenze, corsi, manifestazioni ad essa collegate
3. le adozioni a distanza di rifugiati tibetani
4. la distribuzione di pubblicazioni e audiovisivi attinenti alle attività svolte dall’Associazione
5. creare centri di attività sociali, culturali e di studio, sia direttamente che indirettamente agendo anche attraverso opuscoli, libri, viaggi di studio e di ricerca
6. promuovere operazioni, eventualmente anche di tipo commerciale, complementari o comunque finalizzate al conseguimento delle attività istituzionali del presente atto, con facoltà di eventuale ricorso all’autofinanziamento o al credito per finanziare operazioni ritenute utili al conseguimento degli scopi prefissati
7. ogni altra iniziativa che concorra alla realizzazione delle
finalità sociali