L’ORIGINE DEL TANTRA DI KALACHAKRA NELLA TRADIZIONE BUDDISTA
TRASMISSIONE DEL KALACHAKRATANTRA
IL SIGNIFICATO DI KALACHAKRATANTRA
INSEGNAMENTO DI KALACHAKRA
CONNESSIONE CON SHAMBALA
Testi selezionati dall’associazione ShriDhanyaKataka
che si dedica alla preservazione e allo studio del Tantra di Kalachara
KALACHAKRA 2000
LA SACRA DIMORA DI KALACHAKRA (Kalachakra 2000 a Ki Gompa)
CONSACRAZIONE DEL LUOGO (Kalachakra 2000 a Ki Gompa)
DANZE RITUALI (Kalachakra 2000 a Ki Gompa)
CREAZIONE DEL MANDALA (Kalachakra 2000 a Ki Gompa)
IL DALAI LAMA
S. S. IL DALAI LAMA
INSEGNAMENTI INTRODUTTIVI (Kalachakra 2000 a Ki Gompa)
La trasmissione degli insegnamenti contribuisce in modo sostanziale alla corretta predisposizione d’animo nei partecipanti, aiutando tutti ad ottenere il massimo beneficio. Condividere l’esperienza con una moltitudine di esseri, sentire la fortissima presenza vibrazionale di tanti Lama illuminati e poter scambiare le esperienze individuali con gli altri rendono il Kalachakra un momento eccezionale nella vita di ciascuno dei partecipanti.
L’INIZIAZIONE (Kalachakra 2000 a Ki Gompa)
Preparazione al conferimento
L’INIZIAZIONE
LE DANZE POPOLARI (Kalachakra 2000 a Ki Gompa)
IL MONASTERODI KI (Kalachakra 2000)
IL CAMPO TIBETANO (Kalachakra 2000 a Ki Gompa)