PRESSO L’UFFICIO TURISTICO PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 22, 64012 CAMPLI TEL/INFO: 0861 560 1207 – 338 433 8836 Miriam Di Carlo
Iniziativa di solidarietà dell’Associazione Culturale Centro Buddhista Tibetano di Trastevere e Centro Giamzé di Abruzzo
*Aperto per tutti Interculturale * Interbuddhista *
I LAMA del Gaden Jangtse Drazang Monastery Realizzeranno IL MANDALA SACRO DEL BUDDHA DELLA COMPASSIONE.
Maestro Guida Il Ven. Geshe Lharampa Lobsang Sherap, Il Maestro residente del Centro Giamzè di Roma, Il ven. Geshe Lharampa Gedun Shakya Il Maestro Invitato del Il Monastero Tibetano di Cisterna di latina Il Ven. Geshe Lharampa Sonam Dorjee e i Monaci residenti del Centro Giamzè di Roma Lama Choekyong e Lama Kelsang
Con la presenza dei Monaci provenienti dal Monastero di GADEN JANGTSE DRAZANG (India) ed i residenti al Centro Giamzè di Roma, sarà realizzato il MANDALA DI AVALOKITESHVARA. Potete visitarci i giorni Venerdì 13 e Sabato 14 agosto 2021 Ore 10:30 – 19:30
La cerimonia di distruzione del Mandala avverrà sempre Sabato 14 a partire dalle ore 19:00.
Dopo la dissoluzione, le sabbie saranno distribuite ai presenti in segno di buon auspicio.
** Inoltre, regaleranno ai partecipanti che desiderano dei bracciali di protezione e benedizione personale per prospero anno nuovo
Letteralmente “contenitore dell’essenza”, il Mandala è una forma espressiva carica di richiami spirituali. La sua forma più comune, il cerchio, è un immagine di equilibrio, armonia, totalità, dove inizio e fine coincidono. E’ anche la proiezione della circolarità dell’esistenza, del ciclo della vita che non ha conclusione. Durante la creazione del Mandala, i monaci ne disegnano i contorni su un piano di legno e poi, con un lavoro di estrema concentrazione, lo ricoprono in ogni sua parte con sabbia finissima colorata, delineandone i minimi particolari. I colori usati, bianco, giallo, rosso, verde e blu rappresentano rispettivamente acqua, terra, fuoco, aria e spazio.
Il Mandala, realizzato con pazienza e precisione dai monaci tibetani, porta con sé un messaggio di benessere e pace ma dopo un po’ di tempo, proprio perché legato alla ciclicità delle cose, viene distrutto. La sabbia utilizzata per la sua realizzazione viene dispersa, per ricordare la caducità di ogni cosa e la fragilità della vita umana.
EVENTO AD OFFERTA LIBERA
TUTTI I FONDI RACCOLTI SARANNO DEVOLUTI DIRETTAMENTE ALL’ASSOCIAZIONE CENTRO GIAMZE’ DI ROMA TRASTEVERE PER IL SUO SOSTEGNO IN ITALIA
”Info /Centro Buddhista Tibetano di Trastevere “Giamze’ di Roma” Tel. +39 349 3342 719 Lama Kelsang Centro Giamzé di Abruzzo Tel. +39 338 433 8836 Miriam Di Carlo