Puja (preghiera) Palden Lhamo condotta da 108 Maestri GESHE del Monastery Gaden Jangtse Drazang in India

Puja (preghiera) Palden Lhamo condotta da 108 Maestri GESHE del Monastery  Gaden Jangtse Drazang in India

Sabato 05 Settembre 2020

Puja (preghiera) Palden Lhamo condotta da 108 Maestri GESHE del Monastery Gaden Jangtse Drazang In India

Inizio:

Ore India 18:00

Ore Italiana 14:30

Puja di Palden Lhamo Questa Preghiera Puja è richiesta dal nostro Maestro e guida Il Ven. Geshe Lharampa Lobsang Sherap per eliminare ogni tipo di negatività ed ostacolo per il Centro buddhista tibetano di Trastevere, Giamzè di Roma per la protezione e rimozione di ostacoli per i nostri Sponsor, Amici e soci del Centro Giamzé di Roma

Si invoca il Palden Lhamo, il protettore del Dalai Lama e del Tibet. Questa puja o rituale di purificazione viene realizzata per eliminare le negatività e gli ostacoli dalla nostra vita. Palden Lhamo è un protettore del Dharma ed è una divinità “Iraconda”, che ci aiuta ad uscire dall’oscurità mentale e dai dubbi. Apporta certezza e fiducia.

ad ognuno nella propria casa, Si consiglia di accendere un lumino e offrire un fiore per Palden Lhamo e pregare insieme a noi

Mantra Palden Lhamo:

Jo Ramo Jo Ramo – Jo Jo Ramo Tungio Kala Rachemo – Ramo Aja Daja Tungio Rulu Rulu Hum Jo Hum


Info/segreteria Centro buddhista Tibetano di Trastevere, Giamzé di Roma: + 39 349 334 2719


Centro Giamzè di Roma

༄དགའ་ལྡན་བྱང་རྩེ་དགྲ་྄ཚང་དང་ཨི་ཊ་ལི་རྒྱལ་ས་རོམ་བར་རྒྱལ་སྤྱིིའི་འབྲེལ་ལམ་ཟམ་པ་ལྟ་བུ་བྱམས་བརྩེ་བཞེས་ཆོས་ཚོགས་གསར་པ་ཞིག་༢༠༠༩་ནས་བཟུང་སྐྱར་བཟོ་གནང་སྟེ་ད་ཆ་མུ་འཐུས་ནས་སྐྱོང་བཞིན་ཡོད་འདུག་།།།

L’associazione Centro Giamzè è stata costituita a Roma, nell’ottobre del 2009 e, il suo nome, che in italiano significa “amore e compassione”, è stato scelto direttamente da S.S. XIV° Dalai Lama e dall’abate del Gaden Jangtse Drazang Monastery (lignaggio Gelugpa) per diffondere la Filosofia Buddhista e preservare la Cultura Tibetana. Da oltre 20 anni il Maestro Geshe Lobsang Sherap, anche attraverso il decennale lavoro del Centro Giamze, continua a sostenere e a far conoscere in tutta Italia il predetto Monastero per progredire sul sentiero interreligioso e interculturale.

“GADEN JANGTSE DRATSANG” E “KHANGTSEN” 

CHIARIMENTO RELATIVO ALLE DUE DENOMINAZIONI

che spesso sono usate in modo inappropriato

GADEN JANGTSE DRATSANG è il Monastero principale (dratsang, infatti, significa proprio principalee ospita circa 2000 monaci.

E’ guidato da un Abate e da un gruppo di 15 Amministratori.

Il GADEN JANGTSE DRATSANG è organizzato in 12 piccoli gruppi chiamati  KHANGTSEN; ad es. vi è il gruppo KHANGTSEN Konpo, il gruppo KHANGTSEN Tsawa, il gruppo KHANGTSEN Samlo, il gruppo KHANGTSEN Tehor,  il gruppo KHANGTSEN Phara etc.etc.

Le spese che il Monastero principale deve sostenere sono notevoli perchè ai monaci vengono forniti oltre ai pasti giornalieri, i vestiti, le medicine, i libri necessari per lo studio e una piccola offerta annuale.

Proprio per aiutare il Monastero principale a sostenere le spese, il Maestro Ghesce Lharampa Lobsang Sherap ha organizzato negli anni 2005 e 2008 un tour di Monaci in Europa al fine di raccogliere fondi.

Il nostro Maestro Ghesce Lharampa Lobsang Sherap è arrivato in Italia (maggio 1998) a seguito dell’invito del Ven. Ghesce Lharampa Sonam Giang Ciub, Maestro residente del Centro Buddhista Magliana Vecchia a Roma. A sua volta il Ven. Ghesce Lharampa Sonam Giang Ciub, nel 1985, era stato inviato in Italia dal Maestro principale di Sua Santità Ling Rimpoche. 

Il nostro Maestro Ghesce Lharampa Lobsang Sherap e Ghesce Lharampa Sonam Giang Ciub si sono sempre impegnati per sostenere e aiutare il Monastero GADEN JANGTSE DRATSANG.

Il Centro Giamzé di Roma è stato istituito a Roma per mantenere un forte legame e creare un solido ponte con il Monastero di GADEN JANGTSE DRATSANG