Sangha Monastico del Centro Giamzé di Roma a Trastevere

Il Maestro e Guida Il Ven. Geshe Lharampa Lobsang Sherap:

GHESCE LHARAMPA LOBSANG SHERAP nasce a Giethang, sull’Himalaya orientale, il 17 Marzo 1972 in una famiglia di Tibetani: il padre originario di Huizan (Tibet Centrale) e la madre di Tawang (Arunachal Pradesh, regione tibetana dapprima, diventata ora provincia indiana). Suo padre, insegnante di Tibetano e di Hindi presso le scuole di Tawang, dove si era trasferito con la famiglia, gli insegna entrambe le lingue.
Ghesce Lobsang Sherap vive con i genitori fino all’età di nove anni per entrare successivamente nel Monastero di Gaden Jangtse (India del Sud, Stato di Karnataka) e prendere, all’età di dieci anni, i voti minori (36 impegni) dal Maestro Kyabje Song Rinpoche.

Per dieci anni studia in Monastero sotto la guida di Rinpoche Ghesce Lobsang Ngawang, superando tutti gli esami annuali. A 20 anni prende i voti maggiori (253 impegni) direttamente da Sua Santità il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso. Nei successivi sei anni, insieme agli studenti dei Monasteri di Ganden, Sera e Drepung, supera tutti gli esami previsti dal curricolo, conseguendo l’ambito titolo di Ghesce Larampa (Dottore in filosofia, etica, metafisica, logica e dialettica). Nel 1997 studia presso il Monastero tantrico di Giudmedt, sotto la guida di Rimpoche Ghesce Giampel Choeta. Il 5 maggio 1998 Ghesce Lobsang Sherap giunge a Roma, presso l’Istituto Samantabhadra per avviare il centro Giang Ciub di Bergamo.

E’ stato l’ispiratore dell’associazione non lucrativa KAILASH ONLUS, che sostiene attraverso le adozioni a distanza, la causa dei profughi tibetani e ha avviato nel giugno 2007 la Federazione dei centri associati GADEN JANGTSE FEDERATION-EUROPE.

Opera incessantemente per la promozione della pace e la salvaguardia dei diritti umani; ha guidato, in questi ultimi anni, numerosi ritiri di studio e di meditazione e ha condotto seminari di approfondimento e corsi di Filosofia Buddhista.

E’ stato il coordinatore nel 2005 della tourneé dei Monaci Tibetani del Monastero di Gaden Jangtse (Karnataka State -India del Sud) finalizzata ad una raccolta fondi per fronteggiare le emergenze dei profughi che continuano ad affluire, nei monasteri indiani, dal Tibet e dalle zone della fascia himalayana.

Nel 2008 il Monastero di Gaden Jangtse gli ha affidato l’organizzazione e il coordinamento della Mostra “THANGKA – Il Tibet si racconta” che ha portato in Italia, per la seconda volta, 7 Monaci Tibetani.


Il Ven. Geshe Lharampa Lobsang Sherap rimane la guida spirituale del Centro, coadiuvato dal prezioso lavoro quotidiano di Ghesce Lharampa Sonam Dorje e Lama Sonam Choda


Maestro Residente del Centro Giamzè di Roma: Il Ven. Geshe Lharampa Gedun Shakya

Maestro Residente del Centro Giamzè di Roma: Il Ven. Geshe Lharampa Gedun Shakya: Il maestro Geshe Gedun Shakya appartiene alla scuola Gelug ed è nato in Dalhousie nel Nord dell’India il 5 giugno 1966. Nel 1973 la sua famiglia si trasferì nella colonia tibetana di Hunsur, dove il maestro ricevette l’educazione elementare. Nel 1978 divenne monaco nel Monastero di Gaden. Lì si dedicò allo studio dei cinque testi classici del Buddhismo Tibetano, (Prajnaparamita, Madhyamika, Vinaya Sutra, Abhidarma Kosa e Pramana), per divenire a sua volta docente per i monaci. Nel 1996 fu tra i migliori laureandi ed ottenne il riconoscimento di Geshe Lharampa nello stesso anno. Successivamente studiò al Collegio Tantrico Gyumed. Nel 1998 organizzò per un gruppo di monaci del Monastero Tehor Khangtsen una tournée negli Stati Uniti e in Canada. Superò gli esami finali dell’Università Gyumed tra i migliori studenti in presenza di S.S. il Dalai Lama, del Gaden Tri Rinpoche e di altri Lama di altro grado. nel 2004 fu nominato responsabile della disciplina nel suo Monastero per un anno. E nel 2006 si recò per un soggiorno di alcuni anni presso il Tibet Institute di Rikon. Da lì raggiunse un paio di volte l’Istituto Kalachakra per impartire i suoi insegnamenti. Attualmente si trova di nuovo presso il Monastero di Gaden Jangtsé nel Karnataka State in India.


Maestro Ven. Geshe Lharampa Ngawang Dhondup

Il Ven Gheshe Lharampa Ngawang Dhondup È nato il 10 dicembre 1969 a Bomdila nello Stato di Arunachal Pradesh. All’età di 14 anni fu iscritto al monastero di Gaden Jangtse. Ha frequentato la scuola monastica per 4 anni dove ha appreso tutti gli studi buddisti di base e la memorizzazione di preghiere, storie religiose, inglese generale e matematica. In seguito studiò cinque importanti trattati di filosofie buddiste Logica o Parmana: Logica buddista ed epistemologia. Prajanaparamita
Perfezione di saggezza. Madhvamika: Medio wai. Abhi Dharma: Fenomenologia buddista. Metafisica e Cosmologia. Diritto di moralità e disciplina monastica.
Nel 1998 diventa Gelong (Bhikshuk) e riceve la piena ordinazione da Sua Santità il Dalai Lama.
Poi, nel 2000, ha conseguito la laurea in Ghesce e ha continuato la sua formazione sugli studi sul tantra e sui rituali buddisti. Egli è molto esperto in diverse attività religiose, riti e rituali, nonché nell’insegnamento delle filosofie buddiste.
Nel 2001 è stato eletto amministratore del monastero di Gaden langtse per un periodo di due anni. Il suo servizio è stato talmente eccellente che tutti sono molto felici del suo lavoro. Ha anche visitato Lawan in passato per insegnare a il Dharma.
Nel 2013 è stato eletto Direttore Esecutivo del Gajang Medical Sociery per il periodo di 2 anni. Il suo lavoro al servizio dei malati e dei poveri ha dimostrato che la sua dedizione nell’alleviare i dolori degli altri è esemplare.
Nel 2014 ha visitato nuovamente Taiwan per insegnare filosofie buddiste e per eseguire rituali religiosi. Dopo il ritorno da Taiwan, ha resistito per due mesi alla ritirata di Palden Lhamo e Yamantaka. Attualmente è l’amministratore del Gajang Gowo Khangtsen e residente del Centro Giamzè di Roma


Ven. Geshe Lharampa Thupten Chophel

Ven. Geshe Lharampa Thupten Chophel  appartiene al monastero di Gaden Jangtse: secondo il nostro registro di ammissione, è nato a L. hoka, in Tibet, il 7 marzo 1970. A 15 divenne un monaco del Gaden Jangtse Monaster in Tibet. Venne in India nel 1991 e nello stesso anno fu ammesso al Monastero di Gaden Jangtse in India. Dopo aver studiato i cinque Grandi Trattati del Buddismo tibetano, ha frequentato Gelugpa University Eixamination per cinque anni, e sostenuto l’esame più complesso del Buddismo tibetano. Ha trascorso circa 20 anni a studiare e praticare il Buddismo tibetano. Nel 1992 ha ottenuto l’ordinazione a Gelong, voti di Bhikshu, da Il. H. il Dalai Lama. Nel 2010 gli è stato conferito il diploma di Ghesce Tsokrampa. Nell’anno 2011, è stato nominato cacher di filosofia di Tabo Monasten, Spiti Valley, Himachal Pradesh, India. Dopo aver completato i suoi studi sui Sutra, nel 2012 ha frequentato il Gyumed Tantric College per iniziare a studiare il Tantra. Nel 2014 è stato eletto tra i membri del consiglio di amministrazione del monasten per due anni. In questa posizione, era responsabile di prendere tutte le maggiori decisioni nella gestione del monastero. Nel 2017 è stato nominato membro del consiglio di amministrazione del Gaden Jangtse, società educativa e culturale, e il suo compito era quello di esaminare le riforme educative nel monastero. Diverse volte Ha visitato Taiwan per dare discorsi spirituali. E’ residente del Centro Giamzè di Roma


Il Medico Tibetano Lama Lobsang Shedup

Il Dottore in medicina tibetana Lama Lobsang Shedup, del monastero di Gaden Jangtse. È nato ad Amdo, in Tibet, il 1 gennaio 1978. Ha ottenuto l’istruzione di base nella propria casa e quando ha raggiunto i 12 anni ha frequentato il monastero di Rebkong Rongpo per diventare un monaco e anche per continuare gli studi.
Ha studiato filosofia buddista, grammatica tibetana, storia e letteratura per dieci anni al monastero di Rongpo. Ha anche avuto l’opportunità di studiare medicina tibetana da molti rinomati medici tibetani per tre anni in Tibet. È venuto in India nel 2004 e si è unito al monastero di Gaden Jangtse per approfondire gli studi della filosofia buddista. Nel 2006 è andato a Dharamsala per studiare per otto anni medicina tibetana, riuscendo a laurearsi in medicina tibetana. Nel 2013 è tornato al monastero e ha guidato il Monastero delle Erbe medicinali di Gaden di Jangtse. Ha servito migliaia di persone e il suo nome e le sue pratiche sono ben note a tutti a Mundgod. Nel 2016 è stato invitato dall’Istituto Samantabhadra, in Italia, per presentare le medicina delle erbe e la filosofia buddista. E’ residente del Centro Giamzè di Roma


I MONACI RESIDENTI DEL CENTRO GIAMZE’ DI ROMA

Lama Choekyong Tsering

Lama Choekyong Tsering: nasce a Lumla (Arunachal Pradesc) India il 02/09/1999 Monaco del Monastero Gaden Jagtse Norling. E’ Monaco residente del Centro Giamzè di Roma. La sua presenza in Italia del suddetto Monaco è finalizzata a sostenere l’attività culturale, religiose e umanitarie del Maestro guida Geshe Lharampa Lobsang Sherap. Rappresenta un sostegno nell’organizzazione degli insegnamenti e conferenze riguardanti la religione e la filosofia buddhista. La realizzazione dei Mandala. Preparazione di riti spirituali e corsi di meditazione.


Lama Lobsang Thombey

Lama Lobsang Thombey è monaco buddista del monastero di Gaden Jangtse. È nato il 27/07/1995 a Bomdila, Arunachal Pradesh. E’ stato ammesso nel Monastery Gaden Jangtse nell’anno 2002; all’età di 7 anni è venuto per diventare monaco, sotto la guida di Geshe Lobsang Palden. All’età di 7 anni si è iscritto alla Gaden Jangtse School, dove ha studiato storia tibetana, inglese, matematica e arti tibetane negli ultimi tre anni. Attualmente sta studiando e praticando il buddismo tibetano
con il resto dei monaci del monastero. Ha superato gli esami di Logica o Parmana e anche Parjana Paramita e in questo momento sta studiando il secondo anno del corso Madhyamika nel monastero.
Ha una buona esperienza nella costruzione di mandala di sabbia e nella realizzazione di vari tipi di manufatti buddisti, come tutti i tipi di sculture di burro e similari. A nostro avviso questo giovane monaco è di buon cuore, brillante, intelligente, responsabile, paziente e lavora sodo.
Qualsiasi assistenza resa a lui sarà molto apprezzata. E’ Monaco residente del Centro Giamzè di Roma


Lama Kelsang Chudup

Lama Kelsang Chudup: nato a Buenos Aires il 17 Agosto 1975 è italo-argentino diventato Monaco nell’Agosto del 2016 nel Monastero di Tashi Jong in India. I voti come Monaco gli sono stati concessi di Sua Santità il Ven. 9° Khamtrul Rinpoche. E’ Monaco residente e Presidente dell’associazione Centro Giamzè di Roma amore&compassione


Chiunque fosse interessato ad incontrarli per Preghiere di buon auspicio, benedizioni, medicina tibetana, può rivolgersi direttamente alla segreteria del Centro Giamzé di Roma, al N° Telefono : +39 06 22538369 – +39 349 3342 719 o email: centrogiamze@gmail.com


Attualmente la sede si trova a Roma Trastevere, in Via Parrasio Giano, 11 – 00152 (RM)
L’associazione non ha scopo di lucro e non persegue fini politici.
Essa ha esclusiva finalità di:
– solidarietà sociale nel settore della promozione della cultura
– preservare e diffondere la cultura Tibetana
– offrire aiuto concreto ai Tibetani ed ai profughi Tibetani contribuendo al miglioramento della qualità della vita attraverso interventi mirati
– offrire sostegno al Monastero di Gaden in India
– offrire sostegno ed aiuto anche ad altri gruppi etnici


ORGENIZAZIONE EVENTI:

Per organizzazione di eventi riguardanti la cultura e la medicina tibetana, siete pregati di rivolgevi al nostro incaricato Sr. Angelo Ricciardi Tel. +39 338 415 5133 email: centrogiamze@gmail.com